Febbraio: risucchiati dal nastro trasportatore

28 FEBBRAIO

TORINO – Incidente sul lavoro in un cantiere di Givoletto, nel Torinese, dove un operaio
è rimasto ferito in modo serio in seguito al crollo delle pareti di
terriccio di una buca in cui l’uomo stava lavorando. Dalle prime
informazioni sembra che l’operaio fosse impegnato nello scavo per il
posizionamento di una tubatura quando si è verificato un crollo del
terreno che lo ha coperto quasi completamente. 

27 FEBBRAIO

BERGAMOTre operai sono rimasti feriti in un cantiere edile di Grassobbio (Bergamo). È
successo in via Papa Giovanni XXIII dove è in corso la
ristrutturazione di una chiesa e di una scuola d’infanzia.
I tre sono precipitati nel vuoto per alcuni metri dopo il
crollo improvviso dell’impalcatura sulla quale stavano
lavorando.
Le cause del cedimento non sono ancora state accertate dai
carabinieri che sono intervenuti sul posto.

MANDURIA (TARANTO) – Un operaio di 57 anni,
del quale non si è appreso il nome, è rimasto ferito in un
incidente sul lavoro avvenuto in una ditta di calcestruzzi, che
ha sede sulla strada che da Manduria (Taranto) conduce a
Francavilla Fontana (Brindisi). L’operaio ha riportato vari
traumi al torace e alla colonna vertebrale
.
L’uomo, a quanto si è appreso, stava lavorando su una
impalcatura quando è caduto da un’altezza di circa due metri.

VICENZA – Tragedia sul lavoro a Barbarano
di Vicenza dove un operaio è morto precipitando da un carroponte. L’incidente è avvenuto all’interno della Zincol Italia.  Sul
posto sono intervenuti i colleghi dell’uomo e successivamente il 118
ed i Carabinieri e lo Spisal.  Continua a leggere

Pubblicato in Elenco 2009 | Commenti disabilitati su Febbraio: risucchiati dal nastro trasportatore

Non mi assumi? Ti derubo.

(ANSA) – MILANO, 21 FEB
Un
ex operaio perde il lavoro come agente immobiliare e allora si
inventa un’altra occupazione: rapinatore di supermercati a
Milano. Con un piccolo particolare: i negozi presi di mira erano
proprio quelli a cui aveva inviato dei curriculum vitae. Ma l’
uomo è stato identificato e arrestato dai carabinieri. Nel 2008 non ha più quanto gli basta per vivere e
inizia a caricarsi di debiti. E così decide di fare uno scippo:
viene subito preso, non è certo un ‘mestiere’ che sa fare bene,
ma decide comunque di proseguire.
E così nella prima metà di questo mese fa tre colpi, per un
bottino complessivo di 3.000 euro, al ‘Punto Sma’ di via Venini
al ‘Dì per Di« di via Porro Lambertenghi e al ‘Deco» di via
Borsieri. Ma è ripreso dalle telecamere, in tutte e tre le
occasioni, con un grosso cacciavite puntato alla gola di chi è
in cassa.

Pubblicato in Comunicati | Commenti disabilitati su Non mi assumi? Ti derubo.

Sotto i 15 dipendenti

Eliminare i rappresentanti dei
lavoratori per la sicurezza nelle aziende sotto i 15 dipendenti come
propone la Lega è «gravissimo». L’Aula del Senato «non approvi» le
proposte emendative al mille proroghe presentate dal Carroccio in
Commissione e già approvate.
È il senso del comunicato congiunto di
Agnello Modica (Cgil), Renzo Bellini (Cisl) e Paolo Carcassi (Uil) che
in una nota spiegano:
Continua a leggere

Pubblicato in Notizie | Commenti disabilitati su Sotto i 15 dipendenti

Roma: l’Eur spa e l’amianto killer

Repubblica – 06/02/09

24 luglio, alle ore17.50, 1800 cariche di tritolo hanno mandato
in polvere il Velodromo dell´Eur
, sprigionando una nube che ha
invaso i palazzi circostanti per alcuni giorni. Ma gli artificieri,
gli abitanti del quartiere, i vigili urbani del XII gruppo che
presidiarono la zona, i bambini del nido di viale Egeo che in quei
giorni andavano a scuola e in giardino per il campo estivo, non
sapevano che stava per esplodere una bomba ecologica. Perché
l´impianto costruito per le Olimpiadi del 1960 conteneva al momento
dell´esplosione molto amianto: il materiale che può provocare il
cancro ai polmoni, e non importa – ha sentenziato la Cassazione il
28 novembre 2008 – quanto se ne sia inalato o quanto è stata lunga
l´esposizione alla polvere killer. Continua a leggere

Pubblicato in Notizie | Commenti disabilitati su Roma: l’Eur spa e l’amianto killer

Gennaio – Brandelli di indumenti e materiale organico

31 GENNAIO

PISTOIADue operai sono rimasti feriti in maniera non grave cadendo dal
cestello del braccio meccanico di un camion, su cui erano saliti per
lavorare al cornicione di un’abitazione. L’incidente e’ avvenuto a
Albinatico, nel comune di Ponte Buggianese (Pistoia). I due
operai erano sul cestello, quando il camion si e’ inclinato, facendoli
cadere. Sul posto, oltre a un’ambulanza del 118, e’ stato necessario
l’intervento dei vigili del fuoco per rimettere in carreggiata il mezzo.

AGRIGENTO – E’ morto in un tragico incidente sul lavoro,
Giuseppe Gatì, 24 anni, a Campobello di Licata, in
provincia di Agrigento, dopo essere stato folgorato da una scarica
elettrica. L’incidente è avvenuto nel caseificio di proprietà del padre
della vittima, coordinatore cittadino del Pd. Il ragazzo, che lavorava con il padre, non si è accorto che c’era un
filo scoperto, inavvertitamente l’ha toccato ed è morto folgorato.
Secondo un’altra versione la scossa mortale è partita quando il giovane
ha aperto un rubinetto. I carabinieri hanno aperto un’inchiesta. 

CAMPOBELLO DI LICATA (AGRIGENTO)È in prognosi riservata
all’ospedale San Martino di Genova, con pericolo di parziale
amputazione del piede destro,il ventiquattrenne Carmine Puglia,
vittima di un infortunio sul lavoro avvenuto questa mattina nello
stabilimento Fincantieri di Riva Trigoso-Sestri Levante (Genova).
Puglia,dipendente di una ditta esterna a Fincantieri, la Upm,
associata alla Conav, specializzata in tubisteria, stava lavorando al
montaggio di un tubo di metallo a bordo di una supply vessel quando ha
ceduto l’imbragatura che sorreggeva il tubo. Questo è precipitato a
terra, colpendo al piede l’operaio.

GENOVA – Un operaio di 24 anni è rimasto
ferito a un piede in un infortunio avvenuto questa mattina nello
stabilimento Fincantieri di Riva Trigoso – Sestri Levante (Genova).
Secondo la prima ricostruzione dei fatti, l’uomo stava lavorando allo
spostamento di alcuni tubi. Sul posto sono intervenuti 118 e vigili
del fuoco, che hanno trasportato il ferito in elicottero all’ospedale
San Martino di Genova.

29 GENNAIO

BERGAMO – Un imprenditore bergamasco di 78
anni è rimasto gravemente ferito nella sua ditta di Grumello del Monte (Bergamo).
L’uomo è stato travolto da una pesante lastra di granito
caduta da un muletto, che gli ha tranciato una gamba. La vittima
dell’infortunio è uno dei tre titolari dell’azienda Caldara
Marmi
di Grumello. 

PORCIA (PORDENONE) – Un operaio di 37 anni
è rimasto schiacciato sotto una pressa stamani in uno
stabilimento nella zona industriale di Porcia (Pordenone).
L’uomo è stato trasportato in elicottero all’ospedale di
Udine dove è ricoverato in stato di coma.
Sul posto sono intervenuti i Carabinieri della stazione di
Fontanafredda (Pordenone) e gli ispettori dell’Azienda sanitaria
per accertare le cause dell’incidente, avvenuto intorno alle
7:30. 

Continua a leggere

Pubblicato in Elenco 2009 | Commenti disabilitati su Gennaio – Brandelli di indumenti e materiale organico

Vede il collega morire e minaccia suicidio

MORTO ALLA SPEZIA,COLLEGA MINACCIA SUICIDIO
(ANSA) – LA SPEZIA, 22 GEN

Sconvolto dall’immagine del
collega di lavoro straziato dal muletto in porto
, un giovane
portuale spezzino è caduto ieri in una profonda crisi
depressiva: al punto da rivolgere un coltello contro se stesso,
e scoppiare in singhiozzi davanti ai figlioletti e alla moglie.
L’uomo, 37 anni, dopo l’incidente mortale avvenuto ieri
mattina in porto alla Spezia, è stato protagonista di una notte
da incubo: per ben due volte, la polizia è intervenuta presso
la sua abitazione, per riportarlo alla ragione.
Continua a leggere

Pubblicato in Notizie | Commenti disabilitati su Vede il collega morire e minaccia suicidio

Il processo per gli operai morti alla Thyssen parte con tre giudici sostituiti

RIPRESO A TORINO PROCESSO THYSSEN –
Torino, 22 gen
– È ripreso questa mattina nella
maxi aula 1 del Tribunale di Torino il processo per il rogo della
Thyssen Krupp nel quale la notte del 6 dicembre 2007 morirono 7
operai. Si tratta della seconda udienza durante la quale le difese
solleveranno alcune eccezioni sulla legittimità di alcune parti
civili
, sia quelle già ammesse sia quelle che si sono presentate la
scorsa udienza. In aula anche i famigliari delle vittime che indossano
la maglietta bianca con le foto dei loro cari. Assenti gli imputati.
Continua a leggere

Pubblicato in E dopo? | Commenti disabilitati su Il processo per gli operai morti alla Thyssen parte con tre giudici sostituiti

Sabato 17 gennaio manifestazione per la Palestina

Riceviamo e volentieri pubblichiamo l’appello che Sport sotto assedio ha diffuso per la manifestazione nazionale di sabato 17 gennaio per la popolazione palestinese in particolare per quella di Gaza ormai da diverse settimane sotto le bombe di Israele. E’ dal 1946 che Israele fingendo di portare avanti degli accordi di rappresentanza costruisce muri, sperimenta sui civili armi non convenzionali, espropria terre, semina ditruzione e terrore. Continueremo a lottare e a dire basta a chi per il proprio profitto sacrifica così tante vite umane, in Italia così come in Palestina.

 
FERMIAMO IL MASSACRO DI GAZA.
PARTECIPIAMO AL  CORTEO NAZIONALE
SABATO 17 GENNAIO ORE 15.30 PIAZZA VITTORIO – ROMA
IN SOLIDARIETA’ CON IL POPOLO PALESTINESE
.

Nelle ultime settimane abbiamo assistito impotenti alla escalation di violenza e terrore, ad un vero e proprio massacro di civili nella Striscia di Gaza. Israele ha iniziato la sua sanguinosa campagna elettorale entrando nella Striscia e attaccando con tutti i mezzi possibili e senza alcuno scrupolo la popolazione palestinese.
Una vera e propria strage, che al momento conta oltre 900 morti tra i Palestinesi, di cui circa un terzo bambini – a cui si aggiungono le migliaia di feriti, ai quali è negato persino il diritto a essere soccorsi.
Un feroce attacco che va ad aggiungersi agli infiniti crimini compiuti da Israele in 60 anni di occupazione militare e di continua negazione dei diritti del popolo palestinese.
Continua a leggere

Pubblicato in Agenda | Commenti disabilitati su Sabato 17 gennaio manifestazione per la Palestina

Sicurezza lavoro: fatti concreti, non spot

Dal Messaggero 5/1/09
Sicurezza lavoro: fatti concreti, non spot

L’anno è iniziato solo da quache giorno, e anche se ancora molti lavoratori sono in ferie, il contatore di Articolo 21, segna già 10 morti. L’unica nota positiva, è che dal 1 di Gennaio 2009 le aziende sono obbligate ad adeguare il DVR (Documento di Valutazione del Rischio), ai sensi del Dlgs 81 del 9 Aprile 2008 (Testo Unico sicurezza sul lavoro).
E’ l’unica cosa che il Governo Berlusconi non ha prorogato del TU.
Continua a leggere

Pubblicato in Comunicati | Commenti disabilitati su Sicurezza lavoro: fatti concreti, non spot

Dicembre: intossicati all’ILVA, tubi all’ENEL

31 DICEMBRE

MESSINA – Un operaio, Nicola Gugliotti, 42
anni è caduto da un impalcaura alta tre metri mentre era al
lavoro, ieri. Secondo una prima ricostruzione l’uomo stava
montando un ponteggio in un cantiere in via Setaioli a Messina
quando ha perso l’equilibrio. È stato subito soccorso dagli
altri operai. L’uomo è ricoverato con la prognosi riservata al
Policlinico di Messina. 

29 DICEMBRE

BOTRUGNO (LECCE) – Un operaio di 62 anni di
Miggiano (Lecce), del quale non sono state rese note le
generalità, è rimasto gravemente ferito in un incidente sul
lavoro verificatosi a Botrugno nel cantiere allestito
in una casa in ristrutturazione. L’uomo è ricoverato con
prognosi riservata
nell’ospedale Vito Fazzi di Lecce.
Secondo le prime notizie, l’operaio è caduto dal solaio del
garage sul quale stava lavorando, a circa quattro metri di
altezza. 

LECCE – Un imprenditore edile, Ettore Rollo,
di 46 anni di Lecce, è rimasto gravemente ferito dopo essere
stato travolto da alcuni tufi mentre lavorava su una impalcatura
alla ristrutturazione di un antico palazzo in via Regina Elena a
Lecce.
L’uomo è stato soccorso dagli altri operai presenti che
hanno chiamato il 118. Accompagnato nell’ospedale Vito Fazzi è
ora ricoverato con riserva di prognosi nel reparto di
neurochirurgia.

Continua a leggere

Pubblicato in Elenco 2008 | Commenti disabilitati su Dicembre: intossicati all’ILVA, tubi all’ENEL