Chi siamo
Questo blog è dedicato al compagno Antonio Salerno Piccinino morto come molti altri sul luogo di lavoro. Se vuoi contribuire ad arrichire questo blog scrivici a nomortilavoro [at] autistici [.] orgContest di fotografia Antonio Salerno Piccinino
Genova non è finita: 10 nessun@ trecentomila
Campagna per Damiano Piccione
Articoli recenti
- PRESIDIO PER SANDRO GIULIANI MERC 5 FEBBRAIO
- “Riccardo non mollare …”
- Ciao Antò oggi brindiamo alla vita
- Ad Antonio
- Dagli incidenti non si può tornare indietro
- VENERDì 12 OTTOBRE IN MEMORIA DI PIETRO MIRABELLI
- PREMIO NAZIONALE DI FOTOGRAFIA LUCA ROSSI
- Oltre al danno anche la beffa
- Luglio si muore anche andando al lavoro
- Giugno: si muore e il lavoro va avanti
Commenti recenti
- I Memorial Antonio Salerno Piccinino - Indipendenti su AD ANTONIO SALERNO PICCININO
- Morto il minatore che aveva denunciato i ritmi disumani dei cantieri TAV | terrelibere.org su Appello contro lo spot: dove sono i datori di lavoro?
- Forza Bruno! | controappuntoblog.org su Per Bruno Bellomonte
- Marzo: le strutture che uccidono | Hotels-Riccione.com su Marzo: le strutture che uccidono
- nomortilavoro su Città dell’altra economia per parlare di morti sul lavoro
Categorie
Approfondimenti
Links
Tag
- Abs (Acciaierie Bertoli Safau)
- agricoltore
- amianto
- Anas
- boscaiolo
- camionista
- Dante de Angeli
- E.On
- Enel
- Eni
- eternit
- Eureco
- Ferrovie dello Stato
- Fiat
- Fincantieri
- folgorato
- FS
- Hera
- Ilva
- inail
- Lucchini
- Marcegaglia
- Marlane
- Marlane Marzotto
- Meleam Puglia
- miniera
- morti sul lavoro
- muletto
- Nuova Solmine spa
- operaio
- orvieto
- precipitato
- Rfi
- Rifer Gomme
- Rocca Zincature
- Saras
- schiacciato
- spot
- Tav
- Thyssen-Krupp
- ThyssenKrupp
- trattore
- travolto
- Trenitalia
- Truck center
Sostieni NOBLOGS
Meta
Archivi
- Febbraio 2014
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Ottobre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010
- Dicembre 2009
- Novembre 2009
- Ottobre 2009
- Settembre 2009
- Agosto 2009
- Luglio 2009
- Giugno 2009
- Maggio 2009
- Aprile 2009
- Marzo 2009
- Febbraio 2009
- Gennaio 2009
- Dicembre 2008
- Novembre 2008
- Ottobre 2008
- Settembre 2008
- Agosto 2008
- Luglio 2008
- Giugno 2008
- Maggio 2008
- Aprile 2008
- Marzo 2008
- Febbraio 2008
- Gennaio 2008
- Dicembre 2007
- Ottobre 2007
- Settembre 2007
- Agosto 2007
- Luglio 2007
Monthly Archives: Novembre 2008
Terza precettazione per i ferrovieri
E’ stato differito al 23 gennaio lo sciopero indetto per oggi dall’Assemblea nazionale dei ferrovieri di Fs a sostegno del collega Dante De Angelis – licenziato dall’azienda, dopo le sue denunce sulla scarsa sicurezza di alcuni treni. L’astensione dal lavoro … Continue reading
Posted in Agenda
Leave a comment
Novembre: l’ingranaggio che uccide
Novembre: l’ingranaggio che uccide 30 NOVEMBRE ANDORA (SAVONA – Un vigile del fuoco, L.B., 47 anni, residente a Rialto, nel finalese, è caduto dal tetto del bocciodromo di Andora mentre stava mettendo in sicurezza le grondaie dell’edificio intasate dalla grandine. … Continue reading
Posted in Elenco 2008
Leave a comment
Di rogo in rogo di morte in morte
Tutti i giorni immancabilmente la notizia si abbatta su di noi, senza più nessuna sorpresa, senza nessun sgomento; quando una parola – “morte” – si ripete troppe volte e troppo velocemente, perché il suo significato deve liquefarsi e si perde … Continue reading
Posted in Agenda
Leave a comment
Ancora un chip per gli operai
TORINO, 20 NOV – Un microchip personale in dotazione a ogni operaio consentirà, in caso di incidenti sul lavoro, di avere subito informazioni personali e mediche. Il dispositivo, che per ora sarà sperimentato in due fabbriche chimiche torinesi, l’Azimut e … Continue reading
Posted in Comunicati
Leave a comment
Indagine. Il 21% degli operai teme di rimanere vittima di un incidente
Da La Repubblica.it IL 6 DICEMBRE 2007, nell’inferno di una fabbrica che scoppia e si infiamma, l’Italia si scopre, sgomenta, ad osservare un operaio morire di lavoro, raggiunto, nei giorni successivi, da altri sei colleghi. E’ il giorno dell’incidente alla … Continue reading
Posted in Comunicati
Leave a comment