Novembre: l’ingranaggio che uccide
30 NOVEMBRE
ANDORA (SAVONA – Un vigile del fuoco, L.B.,
47 anni, residente a Rialto, nel finalese, è caduto dal tetto
del bocciodromo di Andora mentre stava mettendo in sicurezza le
grondaie dell’edificio intasate dalla grandine.
Il vigile è precipitato da un’altezza di otto metri cadendo
sul selciato. Immediati i soccorsi da parte dei militi della
Croce Bianca inviati dalla centrale operativa del 118 di Savona
Soccorso. Il Vigile del fuoco si è procurato una frattura agli
arti superiori, al bacino e altre lesioni meno gravi ed è stato
trasferito all’ospedale Santa Corona di Pietra Ligure.
29 NOVEMBRE
CUNEO – Incidente mortale sul lavoro oggi a
Montanera, nel cuneese. Mario Ottaviano, 50 anni, dipendente
della ditta Massano, è stato travolto da un rullo mentre stava
caricando con altri compagni di lavoro alcuni macchinari per
l’asfaltatura strade su un rimorchio.
La pala meccanica utilizzata per spingere un rullo
compressore sul mezzo di trasporto è scivolata all’indietro: il
rullo si è rovesciato ed ha travolto Ottaviano, schiacciandolo. La vittima viveva a Castelletto Stura (Cuneo), lascia la
moglie e una figlia di 24 anni.
L’azienda Massano è specializzata in lavori stradali,
fresature e asfaltature, produzione e vendita di materiali
bituminosi. Ha 76 dipendenti e un parco macchine di 150 mezzi.
Lavora in tutto il Nord ovest, in particolare per Province,
Comuni e Anas.
28 NOVEMBRE
BOVISIO MASCIAGO – Incidente sul lavoro
questa mattina poco dopo le otto nell’azienda Aft costruzioni
meccaniche di via Brughetti a Bovisio Masciago. Un lembo del
grembiule di lavoro è rimasto incastrato in un tornio. E così
un operaio marocchino di 36 anni è stato trascinato contro il
macchinario sul quale stava lavorando, riportando ferite,
contusioni, escoriazioni e fratture all’avambraccio sinistro e
all’omero destro. E
l’azienda artigiana subirà pesanti sanzioni poichè il
marocchino era clandestino e senza fissa dimora.
Continua a leggere→