Assemblea di Presentazione del manuale di autodifesa

Pubblicato in Notizie | Commenti disabilitati su Assemblea di Presentazione del manuale di autodifesa

Contro-Spot :” Insicurezza sul lavoro “

http://www.youtube.com/watch?v=RQBiZIuhQ8M

Pubblicato in Elenco 2011, Notizie | Contrassegnato | Commenti disabilitati su Contro-Spot :” Insicurezza sul lavoro “

Riassumete Sandro Giuliani!

Il 21 gennaio il capotreno Sandro Giuliani è stato assurdamente e ingiustamente licenziato. Solo perché si atteneva srupolosamente alla normativa d’esercizio come previsto dal punto 2.1 Disposizioni generali dalla stessa Circolare Divisionale 1/2009 emanata da Trenitalia, e osservando le cautele imposte dall’adozione di un elementare principio di precauzione in presenza delle segnalazioni dell’Impresa in materia di rischi sul lavoro. Continua a leggere

Pubblicato in Campagne | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Riassumete Sandro Giuliani!

Febbraio: Storie, Curiosità –> Società –> Morte

27 FEBBRAIO

BOLOGNA – Un operaio italiano di 48 anni è rimasto seriamente ferito la scorsa notte in un infortunio sul lavoro in un cantiere della variante di valico, sull’Appennino bolognese. Secondo quanto riferito dalla centrale operativa del 118, l’uomo stava lavorando nel lotto 54 ‘galleria Grizzana’ quando, verso le 2, è stato investito da una macchina operatrice e ha riportato un trauma cranico. Subito soccorso dai sanitari, è stato trasportato all’ospedale Maggiore di Bologna; le sue condizioni sono state giudicate abbastanza gravi, ma non sarebbe in pericolo di vita. Sulla dinamica dell’incidente sono in corso accertamenti. Continua a leggere

Pubblicato in Elenco 2011 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Febbraio: Storie, Curiosità –> Società –> Morte

12 marzo contest per Antonio

Sabato 12 marzo Nomortilavoro e Occhirossi presentano: raccontare la crisi comincia da uno sguardo. Appuntamento per il lancio del contesto dedicato ad Antonio Salerno Piccinino. Al LOA Acrobax – via della vasca navale dalle 19 video e i dj di radiondarossa. Pubblica la tua foto qui.

Pubblicato in Agenda, Campagne | Contrassegnato | Commenti disabilitati su 12 marzo contest per Antonio

Know your rights – newsletter 75

In questo numero:
– Primo Marzo: basta morte di immigrati sul lavoro !
– Le cronache delle ultime udienze del processo ThyssenKrupp
– Le consulenze di Sicurezza – Know Your Rights ! – n.11 Seconda parte
Nuova circolare ministeriale in materia di appalti

scaricala e leggila

Pubblicato in Know your rights | Commenti disabilitati su Know your rights – newsletter 75

La mappa dei morti sul lavoro

Visualizza La mappa dei morti sul lavoro

Parte il monitoraggio di Rassegna.it, una cartina interattiva dell’Italia con tutte le vittime degli incidenti, colpo d’occhio impressionante e in costante aggiornamento. Di sicurezza sul lavoro non si parla mai abbastanza. Anzi, spesso non se parla affatto. Se escludiamo le stragi come quella della “Thyssen”, giudicata in un sondaggio del 2007 come “la notizia più importante dell’anno”, le singole morti trovano spazio a fatica nei notiziari. La decisione di creare una mappa nasce da qui: denunciare plasticamente quello che avviene ogni giorno nei luoghi di lavoro, per dare un minimo di dignità, nel nostro piccolo, a tutte queste vittime e alle loro famiglie. Chi volesse contribuire, può farlo scrivendoci a comunicati@rassegna.it con la sola accortezza di citare la fonte.

Pubblicato in Elenco 2011, Notizie | Commenti disabilitati su La mappa dei morti sul lavoro

L’Osservatorio contro la Marcegaglia

Il presidente di Confindustria Emma Marcegaglia è intervenuta sulla questione sempre attuale delle morti e degli infortuni sul lavoro in una lunga intervista concessa a Il Sole 24 Ore, nella quale ha meritato il plauso di alcune associazioni di categoria quando ha dichiarato che “il grave problema degli incidenti sul lavoro si sconfigge con la prevenzione e l’informazione”. Anche per l’Osservatorio Indipendente di Bologna sulle morti sul lavoro si tratta di “una verità incontestabile” che viene però contraddetta poco dopo quando la Marcegaglia sottolinea il fatto che nel 2010 c’è stata una sostanziale riduzione delle morti bianche e che “le vittime sono meno di mille”. L’Osservatorio conferma invece il numero minimo di 1080 vittime, contestando i dati spesso parziali forniti dall’Inail e dalla stessa Confindustria. “Il dato che dovrebbe far riflettere la signora Marcegaglia – spiega Carlo Soricelli – è che sui luoghi di lavoro, comunque si voglia ‘tirare’ il numero di vittime dalla parte che più conviene, i morti sono aumentati del 6% rispetto al 2009”. Senza concare che i numeri non prevedono tutti quei lavoratori e lavoratrici che non vengono rilevati dall’Inail e che in questo momento di crisi sono aumetati notevolemente.

Pubblicato in Elenco 2010, Notizie | Commenti disabilitati su L’Osservatorio contro la Marcegaglia

21 febbraio presidio

corrispondenza a Radiondarossa

Presidio sit in 21 FEBBRAIO 2011 ORE 19 – 21 – PIAZZA DEL COLOSSEO (metro B fermata Colosseo)

PARTECIPIAMO TUTTI-E PER CONTRASTARE LE MORTI SUL LAVORO, PER OTTENERE VERITA’ E GIUSTIZIA SULLA MORTE DI MOHAMMED BANNOUR (operaio tunisino morto il 22 Dicembre nel cantiere vicino alla facoltà di Scienze Politiche, Università “La Sapienza” di Roma). INIZIAMO UNA CAMPAGNA PERMANENTE CONTRO I MORTI SUL LAVORO E…DA LAVORO, GLI INFORTUNI SUI LUOGHI DI LAVORO, LE MALATTIE PROFESSIONALI E INVALIDANTI, I DISASTRI AMBIENTALI E LE LAVORAZIONI NOCIVE E PERICOLOSE, SIA PER CHI LAVORA SIA  PER LA SALUTE DELLA CITTADINANZA.

BASTA STRAGI!
MAI PIU’ MORTI SUL LAVORO IN NOME DEL PROFITTO A OGNI COSTO Continua a leggere

Pubblicato in Agenda | Contrassegnato | Commenti disabilitati su 21 febbraio presidio

Lettera di un lavoratore invalido all’INPS

Egregio direttore, ho 55 anni e sono un tecnico d’industria che dopo una carriera lavorativa onesta e dignitosa lunga tutta una vita mi ritrovo al  momento a far parte della schiera dei disoccupati. Da quando entrai (nel 1973,  ancora minorenne) nella prima delle diverse fabbriche metal-meccaniche presso  le quali sono stato impiegato fino ad oggi, ho maturato oltre 38 anni di  contribuzione che tuttavia, stante la continua manipolazione della normativa in materia, non mi consentono di soddisfare i requisiti minimi per accedere ad un  trattamento pensionistico. Continua a leggere

Pubblicato in Notizie, Racconti Teatro Video | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Lettera di un lavoratore invalido all’INPS