-
Articoli recenti
- PRESIDIO PER SANDRO GIULIANI MERC 5 FEBBRAIO
- “Riccardo non mollare …”
- Ciao Antò oggi brindiamo alla vita
- Ad Antonio
- Dagli incidenti non si può tornare indietro
- VENERDì 12 OTTOBRE IN MEMORIA DI PIETRO MIRABELLI
- PREMIO NAZIONALE DI FOTOGRAFIA LUCA ROSSI
- Oltre al danno anche la beffa
- Luglio si muore anche andando al lavoro
- Giugno: si muore e il lavoro va avanti
Commenti recenti
- I Memorial Antonio Salerno Piccinino - Indipendenti su AD ANTONIO SALERNO PICCININO
- Morto il minatore che aveva denunciato i ritmi disumani dei cantieri TAV | terrelibere.org su Appello contro lo spot: dove sono i datori di lavoro?
- Forza Bruno! | controappuntoblog.org su Per Bruno Bellomonte
- Marzo: le strutture che uccidono | Hotels-Riccione.com su Marzo: le strutture che uccidono
- nomortilavoro su Città dell’altra economia per parlare di morti sul lavoro
Categorie
Approfondimenti
Links
Tag
- Abs (Acciaierie Bertoli Safau)
- agricoltore
- agricoltori
- amianto
- Anas
- autista
- autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria
- boscaiolo
- camionista
- concerto
- Dante de Angeli
- Enel
- Eni
- eternit
- Eureco
- Ferrovie dello Stato
- Fiat
- Fincantieri
- folgorato
- FS
- Hera
- Ilva
- inail
- Lucchini
- Marcegaglia
- Marlane
- Marlane Marzotto
- Matteo Armelini
- Meleam Puglia
- morti sul lavoro
- muletto
- nave
- Nuova Solmine spa
- operai
- Rfi
- Rifer Gomme
- Saras
- schiacciato
- spot
- Thyssen-Krupp
- ThyssenKrupp
- Torino
- trattore
- Trenitalia
- Truck center
Meta
Archivi
- Febbraio 2014
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Ottobre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010
- Dicembre 2009
- Novembre 2009
- Ottobre 2009
- Settembre 2009
- Agosto 2009
- Luglio 2009
- Giugno 2009
- Maggio 2009
- Aprile 2009
- Marzo 2009
- Febbraio 2009
- Gennaio 2009
- Dicembre 2008
- Novembre 2008
- Ottobre 2008
- Settembre 2008
- Agosto 2008
- Luglio 2008
- Giugno 2008
- Maggio 2008
- Aprile 2008
- Marzo 2008
- Febbraio 2008
- Gennaio 2008
- Dicembre 2007
- Ottobre 2007
- Settembre 2007
- Agosto 2007
- Luglio 2007
Archivi categoria: Normativa
Palermo: l’amat assume familiari
Il Consiglio di amministrazione dell’Amat, l’azienda di trasporto pubblico urbano di Palermo, ha approvato la proposta di regolamento aziendale che permetterà, in caso di morte sul lavoro di un dipendente dell’azienda, l’assunzione in servizio di un solo familiare della vittima, … Continua a leggere
Infortuni sul lavoro: tutta la famiglia va risarcita
(18/09/2010) – Nel caso di gravi incidenti sul lavoro, il risarcimento spetta non solo al lavoratore ma anche all’intera famiglia. Lo ha stabilito la Corte di Cassazione decretando che danni di questo genere determinano uno “sconvolgimento delle abitudini di vita” … Continua a leggere
Pubblicato in Normativa
Commenti disabilitati su Infortuni sul lavoro: tutta la famiglia va risarcita
Cassazione: che il datore sia pedante nei controlli
Il datore di lavoro non deve «limitarsi a informare i lavoratori sulle norme antinfortunistiche previste, ma deve attivarsi e controllare sino alla pedanteria, che tali norme siano assimilate dai lavoratori nell’ordinaria prassi di lavoro». E se alcune misure sono particolari … Continua a leggere
Pubblicato in Normativa
2 commenti
Quando la sicurezza è un lusso
Tratto da qui “Robe come la 626 (la legge sulla sicurezza sul lavoro, ndr.) sono un lusso che non possiamo permetterci”. Giulio Tremonti, ministro dell’Economia. Sarà che pensava di parlare tra amici, visto che era sul palco della Berghem Fest, … Continua a leggere
Pubblicato in Normativa
Commenti disabilitati su Quando la sicurezza è un lusso
DDL 3209 bis, detto Decreto Brunetta
Alleghiamo il testo pdf del Ddl 3209 bis (Decreto Brunetta) modificato dalla Commissione. Riportiamo qui la parte più interessante. Lo scippo delle notizie riguardanti il fenomeno infortunistico resta anche con la modifica della Commissione, perchè alle Asl verranno comunicate solo … Continua a leggere
Pubblicato in Normativa
Commenti disabilitati su DDL 3209 bis, detto Decreto Brunetta
Pasqua con chi vuoi, pasquetta al lavoro
Ecco le conseguenze degli accorsi siglati dalla stessa Cgil. Da una inchiesta recente operata nel commercio, si evince che le aperture nei giorni festivi non sono sufficienti a recuperare clienti e guadagni. Anzi, a guardare bene i dati,le associazioni padronali … Continua a leggere
Pubblicato in Normativa
Commenti disabilitati su Pasqua con chi vuoi, pasquetta al lavoro
Novità in merito alla Denuncia d’infortuni sul lavoro
Il Dlgs n. 106/2009, correttivo del TU sicurezza ha interamente riscritto l’art. 18, comma 1, lettera r) del Dlgs 9 aprile 2008, n. 81, relativo alla denuncia di infortunio. Il nuovo testo prevede l’obbligo di comunicare, in via telematica, all’Inail … Continua a leggere
Pubblicato in Normativa
Commenti disabilitati su Novità in merito alla Denuncia d’infortuni sul lavoro
Se €5000 vi sembran pochi
Si torna a parlare di "riforma previdenziale" e di "innalzamento dell’età pensionabile", un tema su cui tutte le parti politiche speculano. Vi proponiamo una analisi, sulle storture ed i privilegi veri che caratterizzano il sistema previdenziale, con particolare riferimento alle … Continua a leggere
Pubblicato in Normativa
Commenti disabilitati su Se €5000 vi sembran pochi
Una visita all’ Ispettorato provinciale del lavoro
Ieri Lunedì 28 aprile si è celebrata la Giornata mondiale per la sicurezza e la salute sul lavoro, promossa dall’ Organizzazione Internazionale del Lavoro (ILO) che quest’ anno ha messo come tema centrale la gestione del rischio nell’ambiente di … Continua a leggere
Pubblicato in Normativa
Commenti disabilitati su Una visita all’ Ispettorato provinciale del lavoro
Ispettori del lavoro
A cosa servono gli ispettori del lavoro? Quali sono le loro effettive cappacità di controllo della sicurezza sui luoghi di lavoro? Ascolta una intervista di 10 minuti sull’argomento realizzata da Radiondarossa.
Pubblicato in Normativa
Commenti disabilitati su Ispettori del lavoro